Venerdì 9 maggio / ore 15-16.15Scuola della Carità, Sala della CaritàVia San Francesco, 61, Padova, PD, ItaliaBATTERIE, TRA RICICLO E INNOVAZIONEIntervengonoLaura Depero, docente di Fondamenti Chimici delle Tecnologie Università di BresciaEdoardo Macchi, applied research on Energy Systems FBK-Fondazione Bruno KesslerRegistrati all'evento
Venerdì 9 maggio / ore 18-19.15Caffè Pedrocchi, Sala RossiniVia VIII Febbraio, 15, Padova, PD, ItaliaELETTRIFICARE PER CRESCEREIntervengonoLeonardo Forner, group marketing & sustainability coordinator Sirmax GroupAlessandro Macciò, giornalista quotidiani Gruppo ItalyPost e autore di Elettrificare per crescere (Post Editori)Fabio Stevanato, direttore European Climate Foundation ItaliaRegistrati all'evento
Sabato 10 maggio / ore 10-11.15Scuola della Carità, Sala della CaritàVia San Francesco, 61, Padova, PD, ItaliaLA GRANDE CRESCITA DELLE FONTI RINNOVABILIIntervengonoFrancisco Garcia Ferré, responsabile Unità Materiali NewcleoGiorgio Graditi, direttore generale ENEAGiuseppe Zolllino, docente di ingegneria industriale Università di PadovaRegistrati all'evento
Sabato 10 maggio / ore 11.30-12.45Scuola della Carità, Sala della CaritàVia San Francesco, 61, Padova, PD, ItaliaIDROGENO: UN PONTE VERSO LA SOSTENIBILITÀIntervengonoOn. Alessandro Colucci, presidente Intergruppo parlamentare sullo sviluppo sostenibileLuigi Crema, presidente Hydrogen Research Europe, FBK-Fondazione Bruno KesslerVito Di Noto, docente di ingegneria industriale Università di PadovaConduce Davide Re, giornalista scientifico AvvenireRegistrati all'evento
Sabato 10 maggio / ore 15-16.15Scuola della Carità, Sala della CaritàVia San Francesco, 61, Padova, PD, ItaliaIL MARE, LA RISORSA DI OGGI PER IL DOMANIIntervengonoLaurence Martin, segretario generale della Federazione del MareStefano Pogutz, direttore full-time MBA SDA Bocconi School Cosimo Solidoro, dirigente di ricerca presso la sezione di Oceanografia OGSRegistrati all'evento