Laureato in storia all’Università di Torino, ha conseguito un “master of science” in giornalismo alla Boston University e un “Leadership Seminar” alla Georgetown University di Washington. Si occupa di cronaca scientifica e dei temi più controversi che toccano i rapporti tra la scienza, la medicina e la società. E’ autore di “Come potrebbe essere il domani” con Massimo Inguscio (Rizzoli); “Luna. La Prima Colonia” con Antonio Lo Campo (Edizioni del Capricorno) e degli ebooks “Scienza e Democrazia” con Andrea Grignolio e “Prima che Accada” con Francesco Vaccarino.
Gabriele Beccaria
giornalista scientifico, responsabile Tuttoscienze de La Stampa

Laureato in storia all’Università di Torino, ha conseguito un "master of science" in giornalismo alla Boston University e un "Leadership Seminar" alla Georgetown University di Washington. Si occupa di cronaca scientifica e dei temi più controversi che toccano i rapporti tra la scienza, la medicina e la società. E' autore di “Come potrebbe essere il domani” con Massimo Inguscio (Rizzoli); “Luna. La Prima Colonia” con Antonio Lo Campo (Edizioni del Capricorno) e degli ebooks “Scienza e Democrazia” con Andrea Grignolio e “Prima che Accada” con Francesco Vaccarino.