UMANESIMO ARTIFICIALE: SFIDE E OPPORTUNITÀ NELL’ERA DELL’AI

Dialogo tra
Gianfranco Bilardi, docente di Computer science and Engineering Università di Padova
Don Ferruccio Ceragioli, docente di Teologia fondamentale Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale
Modera
Fabrizio Dughiero, docente di Elettrotecnica e di Electromagnetic Processing of Materials Università di Padova
Tavola rotonda con
Silvana Badaloni, docente del General Course Saperi di genere ed Etica nell’Intelligenza Artificiale Università di Padova
Fabrizio Dughiero, docente di Elettrotecnica e di Electromagnetic Processing of Materials Università di Padova
Merylin Monaro, ricercatrice universitaria presso il Dipartimento di Psicologia Generale Università di Padova
Andrea Pin, docente di Diritto pubblico comparato Università di Padova
Manuela Riondato, docente di Scienza e fede Istituto Superiore di Scienze Religiose di Padova
Don Lorenzo Voltolin, docente di Comunicazione Facoltà Teologica del Triveneto
Conduce
Stefano Didonè, direttore Studia Patavina
Abstract
Un pomeriggio di studio composto di due eventi organizzati da Facoltà teologica del Triveneto e UniPd Dipartimento di Ingegneria Industriale, per esplorare il rapporto tra intelligenza artificiale ed essere umano, analizzando implicazioni etiche, filosofiche, giuridiche ed economiche. Un confronto tra rivoluzioni industriali e trasformazione digitale, il futuro del lavoro e della creatività, e il ruolo dell’AI nell’identità umana. Un’occasione per comprendere le sfide e costruire una visione responsabile del futuro tecnologico.
A cura della Facoltà Teologica del Veneto

Eventi correlati