Nominato Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità a dicembre 2023. Professore Ordinario di Chirurgia Generale presso l’Università Cattolica fino a settembre 2023. Membro del CDA della Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS, Università Cattolica del Sacro Cuore. Membro della Commissione designata dal Ministro Lorenzin sullo studio della proposta di legge per la responsabilità professionale medica. Membro per tre mandati del Consiglio Superiore di Sanità. È membro della Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia (SIUEC), della European Association of Endocrine Surgery (IAES), dell’American Association of Endocrine Surgeons (AAES). Ha organizzato e diretto l’ospedale Covid della Fondazione Gemelli presso la struttura Columbus. Presidente del Comitato di Ricerca del Ministero della Salute, organo di controllo e gestione degli IRCSS italiani e dei finanziamenti per la ricerca del Ministero che ammontano a circa 280 milioni di euro annui.
Rocco Domenico Alfonso Bellantone

Nominato Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità a dicembre 2023. Professore Ordinario di Chirurgia Generale presso l’Università Cattolica fino a settembre 2023. Membro del CDA della Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS, Università Cattolica del Sacro Cuore. Membro della Commissione designata dal Ministro Lorenzin sullo studio della proposta di legge per la responsabilità professionale medica. Membro per tre mandati del Consiglio Superiore di Sanità. È membro della Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia (SIUEC), della European Association of Endocrine Surgery (IAES), dell’American Association of Endocrine Surgeons (AAES). Ha organizzato e diretto l’ospedale Covid della Fondazione Gemelli presso la struttura Columbus. Presidente del Comitato di Ricerca del Ministero della Salute, organo di controllo e gestione degli IRCSS italiani e dei finanziamenti per la ricerca del Ministero che ammontano a circa 280 milioni di euro annui.